Scelta dei prodotti per le imprese di pulizia
La riconoscibilità e il valore di un’azienda di pulizie e di sanificazione ambienti sono strettamente legate alla scelta dei prodotti impiegati, alle attrezzature e al modo di operare.
Saper scegliere significa conoscere campo di impiego e azione pratica di ogni prodotto, ma soprattutto essere al corrente di come può agire in condizioni sfavorevoli e tenerne in conto l’impatto ambientale.
Valore dei prodotti per le imprese di pulizia
Garantire qualità significa investire in:
- RISPETTO PER L’AMBIENTE
con prodotti che riducono al massimo gli sprechi; - SICUREZZA PER L’UOMO
con prodotti sicuri per i nostri operatori e conformi ai criteri di assegnazione delle etichette ambientali; - RISPETTO DELLE SUPERFICI TRATTATE
a partire dal trattamento fino agli interventi di mantenimento nel tempo; - PRESTAZIONI TESTATE
dalle materie prime ai principi attivi contenuti nei prodotti; - MIGLIORI RISULTATI OTTENUTI
a seconda dell’ambiente e del tipo di intervento.
Case produttrici
Ci affidiamo solo alle migliori case produttrici.
Per questo le nostre scelte sono:
- KÄRCHER – per le soluzioni ecolabel di pulizia professionale.
Per la categoria dei detergenti, dai prodotti super concentrati ai profumati, dagli acidi fino agli alcalini operiamo con:
- KEMICA – per la detergenza, la disinfezione e il trattamento delle superfici.
- RUBINOCHEM – per profumare, desodorizzare e spolverare.
- SUTTER – per la pulizia di pavimenti, scarichi e per i sistemi di cura delle superfici.
- SOCHIL – per detergere, igienizzare e deodorare.
Come scegliere i prodotti per imprese di pulizie
A prescindere dal tipo di intervento e di incarico ricevuto, l’impresa di pulizie deve utilizzare sempre prodotti professionali.
In primo luogo, l’ottenimento di un risultato eccellente è ampiamente influenzato dalla scelta dei prodotti per le pulizie.
Sono pertanto da evitare prodotti da discount di dubbia qualità e prodotti di cui non si conoscono o non sono rese note le componenti chimiche.
Vanno generalmente utilizzati prodotti neutri, super concentrati, che abbiano un’ottima profumazione e che lascino terse le superfici.
In secondo luogo, la tipologia dei prodotti per le imprese di pulizie va distinta a seconda degli ambienti da operare, tra i più frequenti:
- condomini
- centri di cura o cliniche sanitarie
- scuole e palestre
- cliniche dentistiche e studi medici.
In fase di sopralluogo l’impresa di pulizie professionale effettua una valutazione accurata delle superfici da trattare per identificare i prodotti ed eventualmente le attrezzature da utilizzare.
Prodotti per imprese di pulizie da usare in ambito sanitario
In ambito sanitario, i prodotti per le imprese di pulizie devono essere di tipo “presidio medico chirurgico”. Questa specifica tipologia è regolamentata, per quanto riguarda la produzione e la messa in commercio, da specifica autorizzazione del Ministero della Salute.
Il presidio medico chirurgico è un prodotto o un dispositivo che contiene una o più sostanze disinfettanti, germicide, battericide, fungicide, insetticide, topicide da usare contro i corrispondenti organismi nocivi.
Va inoltre ricordato che devono sempre essere consegnate al cliente le schede tecniche e di sicurezza dei prodotti utilizzati.
Prodotti per imprese di pulizie da usare nelle palestre e nelle scuole
All’interno di palestre e scuole, l’impresa di pulizie può utilizzare due tipologie di prodotti:
- professionali super concentrati
- prodotti presidio medico chirurgico
I prodotti possono essere utilizzati in abbinamento.
In particolare, su attrezzature a contatto e mobilio, si consiglia l’utilizzo di prodotti battericidi e virucidi.
Prodotti per imprese di pulizie da usare nei concessionari, nelle officine meccaniche e carrozzerie
L’utilizzo di prodotti professionali per officine e carrozzerie è finalizzato ad ottenere tre scopi precisi:
- eliminare macchie di olio e combustibili in officina
- eliminare residui e tracce di grasso in carrozzeria
- lavare e lucidare le pavimentazioni dei concessionari
Nel 90% dei casi i prodotti professionali si abbinano all’utilizzo di macchinari, come la lavasciuga.
Specialmente in officina e carrozzeria, la tipologia di prodotti da prediligere è a base alcalina, anche acida, proprio per intervenire sui residui lasciati a seguito degli interventi meccanici sui mezzi.
Prodotti per imprese di pulizie da usare nei centri dentistici e studi medici
Gli interventi effettuati da un’impresa di pulizie professionale presso i centri dentistici e gli studi medici rientrano nell’ambito sanitario.
Pertanto è fondamentale utilizzare prodotti presidio medico chirurgici.
Questa tipologia di prodotti può essere a base idroalcolica, a base di perossido di idrogeno ed etanolo, soprattutto a seguito dell’emergenza da COVID-19.
Lo stesso vale per le superfici a contatto e le pavimentazioni: occorrono prodotti polivalenti, che siano deodoranti, ma soprattutto battericidi e virucidi.